Eso Es OdV intendere promuovere iniziative finalizzate al sostegno e allo sviluppo sociale, economico e culturale dei paesi in via di sviluppo, con particolare attenzione allo stato del Guatemala e all’istruzione dei bambini e delle bambine di alcune zone di quel Paese.

La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948, sancisce il diritto allo studio come fondamentale e inalienabile, insistendo sul ruolo dell’istruzione nello sviluppo della personalità umana e sul rafforzamento del rispetto della libertà.

Tuttavia, molti bambini e bambine nel mondo continuano però a subire diffuse violazioni di questo diritto; molte sono le diseguaglianze nell’accesso all’istruzione tra classi sociali, tra maschi e femmine, tra zone urbane e zone rurali. Il Guatemala, da questa triste situazione, non è esente: è infatti un paese in cui i bimbi rischiano ancora l’istruzione rimanga solo un sogno che troppo spesso la loro realtà disagiata vanifica.

Eso Es reputa l’istruzione un diritto senza alcun tipo di confine: un diritto di ogni persona ovunque abiti nel mondo, una speranza che anima il futuro e il cambiamento.

SDG-icon-IT-RGB-04Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, un progetto per la creazione di un mondo più giusto, ha indicato come quarto obiettivo “l’istruzione di qualità“: garantire che entro il 2030 tutti i bambini abbiano i mezzi per completare “un’istruzione primaria e secondaria gratuita, equa e di qualità”.

È un obiettivo enorme. In cui Eso Es però crede fermamente e intende, nel suo piccolo, contribuire a raggiungere!

Per portare la sua piccola quota di contributo nel sostegno di questo principi, l’associazione propone i seguenti obiettivi e i seguenti progetti:

  • il Progetto di Borse di Studio, volto a garantire a bambini meritevoli l’accesso all’istruzione primaria, nel Dipartimento di Chimaltenango;
  • Il Fondo sanitario Niños Eso Es, istituito per aiutare le famiglie del progetto in caso di eventuali emergenze medico-sanitarie;
  • Il Premio “Ciapetta”, rivolto ai bambini del Progetto di Borse di Studio e nato dalla volontà della famiglia di Romina Barale al fine di incentivare un approccio alla vita il più possibile altruista, meritevole e propositivo nel raggiungere obiettivi basilari che, insieme all’istruzione, arricchiscano di aspetti fondamentali la crescita di un bambino e la sua idea di futuro, costruito su valori positivi.

Eso Es sostiene inoltre progettualità sociali di solidarietà internazionaleiniziative a carattere umanitario, realizzando biennalmente la missione di clownterapia #OpeGuate e formando i gruppi di volontari che intendono parteciparvi.

Sostieni i nostri progetti!